Select Your Style

Choose your layout

Color scheme

Medicina del lavoro

  • Chiamaci ora

    Telefona allo 030 6864816

  • Inviaci una email

    Scrivici a info@studioservizi.com

  • Raggiungici nelle nostre sedi

    • Sede Piazza della Pace, 3 – 25039 TRAVAGLIATO (BS) – Tel.  030/6864816
    • Distretto Lago di Garda Via Trento , 87 – 25088 TOSCOLANO MADERNO (BS) – Tel. e fax. 0365/643774
  • Possiamo fare molto altro

    Guarda la lista completa di servizi

CENTRO SERVIZI IMPRESA si occupa anche di Medicina del Lavoro, area che valuta il rischio professionale associato alla mansione e accertamenti clinici del lavoratore.
Attraverso sopralluoghi negli ambienti di lavoro ed accertamenti sanitari (visite, esami audiometrici, spirometrici, ematici, v ecc., indicate nel piano sanitario)

Nomina Medico Competente
La nomina è imprescindibile quando il lavoratore è esposto a dei rischi lavorativi (es. presenza di lavoratori che utilizzano il videoterminale per oltre 20 ore lavorative anche non consecutive, chimico, stress lavoro correlato, movimentazione manuale carichi e movimenti ripetitivi, rumore, vibrazioni,, lavoratrici madri, lavoro minorile, radiazioni ionizzanti e non, microclima e macroclima, , lavori notturni)

Sorveglianza sanitaria e visite mediche
Per sorveglianza sanitaria si intende la visita medica al lavoratore per valutare i rischi e gli eventuali danni alla salute causati dall’attività lavorativa. Nello specifico, il Decreto Legislativo 81/08 stabilisce che la sorveglianza sanitaria comprende la visita medica, che può essere preventiva, su richiesta del lavoratore, alla cessazione del rapporto di lavoro, al termine della quale viene effettuata una valutazione dei rischi e degli eventuali rimedi per tutelare la salute del lavoratore (art. 41).

In base al D.Lgs. 09/APRILE 2008 N.81 – 106 (e successive modifiche e integrazioni)
DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI:

  • ATTIVITA’ FISSE
  • ATTIVITA’ MOBILI
  • Verifica in azienda e raccolta dati per la stesura del documento con piano di attuazione delle misure di prevenzione e protezione dando la consulenza necessaria per tutti gli adempimenti relativi alle varie nomine.
  • PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA CANTIERISTICA
    P.O.S. documento necessario alla cantieristica per trasmettere al committente e al coordinatore le proprie procedure di lavoro e di sicurezza.

Il documento può essere fornito sia nel normale formato cartaceo che in quello informatico.